Product was successfully added to your shopping cart.
Acciaio da bonifica caratteristiche. 7227 Il più utilizzato degli acciai da bonifica.
Acciaio da bonifica caratteristiche. Contengono sempre carbonio in concentrazione medio alta per ottenere un buon compromesso di resistenza e tenacità. Contengono dallo 0,25% allo 0,6% di carbonio. I simboli utilizzati nella designazione alfanumerica devono essere scritti senza spazi intermedi. *Questi valori sono validi anche per lo stato Trafilato a freddo + Bonificato (+C +QT) Nota: per spessori <5 mm le caratteristiche meccaniche possono essere concordate all’atto della richiesta d’offerta Schede tecniche acciaio Meccanica + acciai da cementazione + acciai da bonifica + acciai per cuscinetti + acciai per molle + acciai indeformabili Questo acciaio da bonifica, progettato per l’industria degli stampi in plastica, presenta ottime caratteristiche di lavorabilità, grazie alla percentuale di zolfo aggiunta a questa lega. 005. 2311, la tipologia W1. PROPRIETÀ ED IMPIEGHI È UNO DEGLI ACCIAI DA BONIFICA AL CARBONIO MAGGIORMENTE UTILIZZATI IN EUROPA. Infatti le caratteristiche fisico-meccaniche di una lega di acciaio possono essere modificate aggiungendo elementi alliganti secondari, oltre al carbonio, tali da conferirgli proprietà specifiche ed adeguate ad usi particolari. Questa tipologia di acciai può essere allestita con la bonifica prima della 39NiCrMo3 1. Acciaio da bonifica più diffuso, usato per costruzione di mozzi, alberi. zgxnnzgoicvsfglomisaxihhcldizzvfhphdbeiavloazckr